Nell'ambito del progetto PlasTiPremia per promuovere la raccoltadifferenziata e premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini, da oggi entrano
Buttare e ricomprare è una pratica che dal punto di vista dell'impatto ambientale è insostenibile. Secondo un sondaggio di
Un'edizione da record quella di Slow Fish 2017, che ha ospitato lo stand Ge.Am - Amiu tutto dedicato alla raccolta differenziata e ai molteplici servizi che Amiu, con le società del suo gruppo, propongono al territorio.
Quindi non potevano mancare notizie sul progetto Weeenmodels e la raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Una vetrina di rilievo visto che nei giorni della manifestazione ci sono state oltre 500 persone al lavoro, le comunità di 15 paesi di tutti i continenti rappresentate da oltre 80 delegati, 30 incontri della “rete di Slow Fish” per un pubblico di 1500 partecipanti e con 800 spettatori alle 5 conferenze dedicate ai grandi temi legati alla sostenibilità ambientale delle attività legate al mare, che hanno visto il coinvolgimento di 35 scienziati e ricercatori di fama internazionale.