Solo il 17,4% dei rifiuti elettronici del 2019 è stato raccolto e riciclato, su 53,6 milioni di tonnellate metriche di rifiuti prodotti lo
Nell'ambito della Giornata internazionale dei rifiuti elettronici, promossa dal WEEE Forum - il più grande centro di competenza
La mostra è stata organizzata da Amiu partner del progetto europeo Life+ WeeenModels nato per migliorare il recupero e il riciclo dei rifiuti RAEE (in inglese WEEE, Waste Electric and Electronic Equipment), ovvero i rifiuti composti da elettrodomestici, apparecchiature informatiche, di consumo e di illuminazione, strumenti elettrici ed elettronici, giocattoli e apparecchiature per il tempo libero, dispositivi medici, strumenti di monitoraggio e controllo, distributori automatici. L’obiettivo del progetto è quello di ridurre lo smaltimento abusivo e la dispersione di sostanze dannose per l’ambiente e altamente tossiche per l’uomo e, allo stesso tempo, di recuperare e riutilizzare quei materiali preziosi che fanno parte di alcuni componenti di piccoli e grandi elettrodomestici.
Per maggiori informazioni sul progetto.
L’artista: Annarita Serra
La passione e la carriera artistica di Annarita Serra iniziano quando frequenta il liceo artistico e si specializza, in seguito, in restauro di dipinti antichi. Negli anni ’80, dopo un master in marketing alla Bocconi, intraprende la carriera di manager in una multinazionale americana, impegno che la porterà a vivere e a viaggiare in diversi paesi tra i quali la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e la Nuova Zelanda. Nel 1990 cambia radicalmente strada per dedicarsi al suo primo amore: l’arte. Dopo aver approfondito un linguaggio pittorico più tradizionale, ritrova le sue radici in un ricerca volta a dare una nuova identità a materiali di recupero, con particolare attenzione alla plastica raccolta sulle spiagge. Ha esposto in Italia e all’estero. Vive e lavora a Milano.