Solo il 17,4% dei rifiuti elettronici del 2019 è stato raccolto e riciclato, su 53,6 milioni di tonnellate metriche di rifiuti prodotti lo
Nell'ambito della Giornata internazionale dei rifiuti elettronici, promossa dal WEEE Forum - il più grande centro di competenza
Al giorno d'oggi viviamo immersi nella tecnologia con un conseguente aumento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Per questo motivo diventa sempre più importante riciclarli correttamente in modo che non siano dannosi per l'ambiente; da questa necessità nasce il progetto europeo WEEENMODELS, finanziato dallo strumento finanziario LIFE +, la cui finalità è la creazione di un nuovo modello di gestione dei RAEE. Gli obiettivi del progetto vanno dall’implementazione del networking, in modo da accrescere il ruolo strategico di distributori e trasportatori, allo sviluppo dell’eco-business. Un corretto riutilizzo dei RAEE permetterebbe infatti di creare nuove opportunità di lavoro, come già avviene in altri paesi che hanno intrapreso politiche di questo tipo.
Per conoscere nel dettaglio il progetto visita la pagina dedicata del sito.
LIFE 12 ENV IT 001058 "Weeenmodels"
Sito web realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell'Unione Europea
Solo il 17,4% dei rifiuti elettronici del 2019 è stato raccolto e riciclato, su 53,6 milioni di tonnellate metriche di rifiuti prodotti lo scorso anno nel mondo. Ma i rifiuti elettronici non
READ MORENell'ambito della Giornata internazionale dei rifiuti elettronici, promossa dal WEEE Forum - il più grande centro di competenza multinazionale del mondo per quanto riguarda il know-how
READ MORENell'ambito del progetto H2020 FORCE, un progetto di economia circolare su RIFIUTI DI PLASTICA, RAEE, BIOLOGICO, LEGNO E LEGNO che coinvolge Copenaghen, Amburgo, Lisbona e Genova,
READ MOREUn nuovo workshop nell'ambito del progetto Force, i cui si parlerà anche di Weeenmodels, l'evento si svolgerà a Bruxelles presso Hanseoffice 20, Avenue Palmerston, il 9 ottobre
READ MORESi stima che nel 2019 saranno generati 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici a livello globale. La metà di questi sono dispositivi personali come computer, schermi, smartphone,
READ MOREAMIU ha partecipato all'International summer School dal 5 al 9 agosto ad Amburgo, nell'ambito del progetto FORCE. Un incontro dedicato agli studenti universitari europei (rappresentati da
READ MOREAnche quest'anno il rapporto del Centro di Coordinamento RAEE illustra i dati della raccolta delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia, fornendo i numeri a livello nazionale e
READ MOREDal 4 al 6 giugno Genova ha ospitato i partner del progetto Force. Il 4 giugno si sono svolti al mattino, in sessioni parallele, i meeting dei Work Package 3 e 4, ed al pomeriggio si
READ MOREIl progetto educativo "Differenziata 10 e lode" è rivolto agli alunni delle elementari, medie e superiori pubbliche e private e ha coinvolto 80 scuole, 7.000 studenti con le loro
READ MORELa scuola è quasi finita, ma Amiu Genova con il progetto WeeenModels non si ferma mai! Ecco che durante le giornate di educazione ambientale con le scuole superiori "Differenziata 10 e
READ MOREA Genova, il servizio Ecovan / EcoRAEE è ancora in crescita. Da lunedì 1 aprile, le stazioni “verdi” Ecovan diventeranno 34 da 30, con un nuovo punto di raccolta
READ MOREDall'inizio del 2019 attività di volontariato sulle spiagge genovesi hanno coinvolto Amiu con alcuni associazioni locali. I volontari nella pulizia dei litorali hanno raccolto plastica,
READ MOREGli spazi che ospitavano il magazzino di Weeenmodels e lo spazio della Fabbrica del Riciclo ora fanno parte della zona cantiere sotto il ponte Morandi. Ecco alcune foto delle attività
READ MOREOttima esperienza nell'Istituto Comprensivo del Lagaccio dove a novembre e a dicembre gli scolari e gli insegnanti hanno promosso la raccolta differenziata dei piccoli RAEE. Il tutto è
READ MOREIl progetto Weeenmodels propone in via sperimentale due punti di conferimento dei piccoli RAEE negli Ecopunti ad accesso controllato (ovvero solo per utenti registrati forniti di un badge per
READ MOREIn occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti SERR2018, il progetto WeeenModels, partecipa sabato 24 novembre all'iniziativa "CIRCOLARE, PREGO!". La
READ MORESi chiama open scope e nasce dal DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2014, n. 49 in attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). In
READ MORENuovi appuntamenti 'green' e un servizio più capillare partirà dal mese di luglio grazie all'aumento delle postazioni dell'Ecovan/EcoRAEE sul territorio genovese. Con
READ MORE4 giorni di meeting, dal 18 al 21 giugno, a Lisbona dove i vari partners europei, tra cui Amiu e il Comune di Genova, parleranno del progetto Force http://www.ce-force.eu/, attraverso
READ MOREE’ stato presentato a Milano, lo scorso 27 marzo, il Rapporto RAEE 2017 del Centro di Coordinamento Nazionale per la Rraccolta dei RAEE (CDC RAEE). I dati confermano un trend in
READ MOREI risultati del progetto LIFE Weeenmodels sono stati presentati a Roma lo scorso 23 aprile presso la sede del Ministero dell’Ambiente nell’ambito dell’incontro con la
READ MOREAmiu Genova ospite di Contarina Treviso ha partecipato lo scorso 21 e 22 marzo al 1° meeting del progetto europeo Collectors. La due giorni era ospitata a Treviso e
READ MOREAnche l'Istituto Italiano della Saldatura presente nel quartiere genovese di Staglieno ha rinnovato la sua adesione al progetto WeeenModels ora in fase afterlife. In
READ MORETecno Riciclo è un progetto Amiu SmartLab e Istituto Italiano per la Tecnologia per migliorare la raccolta differenziata nell'Istituto di Morego (Genova Bolzaneto). Dopo un anno di
READ MOREUn percorso dedicato ai distributori piccoli e grandi, ai trasportatori e ai centri di raccolta per conoscere tutti gli step necessari all'iscrizione alla piattaforma WeeenModels. Nuovi video
READ MOREE' stato pubblicato il nuovo "Global e.waste monitor 2017" dall'Università delle Nazioni Unite (UNU) e dall'Associazione Internazionale Rifiuti Solidi (ISWA), che
READ MOREIl confronto tra la composizione del rifiuti indifferenziati della raccolta stradale e della raccolta porta a porta relativamente all’ultimo quadrimestre del 2016 in Liguria mette in evidenza
READ MOREUn'intensa giornata dedicata all'ambiente e ai festeggiamenti del 25° anniversario del Programma Life si è svolta nella mattina lunedì 27 novembre
READ MOREForce e WeeenModels sono tra i progetti europei che coinvolgono il Comune di Genova e altri partner locali, presentati nell’ambito della terza edizione della Genova Smart Week (20-24
READ MOREDurante il Salone Orientamenti 2017 è stato realizzato il primo REPAIR CAFE’ del progetto FORCE. FORCE è un progetto europeo Horizon 2020 dedicato all’economia
READ MOREIl progetto WeeenModels sarà da martedì 14 a giovedì 16 novembre al Salone Orientamenti, ai Magazzini del Cotone nel Porto Antico, la manifestazione pensata per i
READ MOREEcco i due video realizzati con i bambini e le bambine della scuola Garaventa-Gallo (4° A B e 5° A) insieme all'ufficio Progetti Europei Amiu, per promuovere la raccolta differenziata del
READ MORE300 chili di piccoli rifiuti elettrici ed elettronici sono stati raccolti dagli studenti della scuola primaria Garaventa durante la raccolta straordinaria che si svolta nel plesso scolastico dal 18
READ MOREDal 18 al 30 ottobre è stata organizzata una raccolta straordinaria di piccoli rifiuti elettrici ed elettronici nella plesso scolastico che ospita la scuola primaria Garaventa e la scuola
READ MOREIl Comune di Genova ha aderito al progetto, promosso da ANCI e dal Centro di Coordinamento RAEE, finalizzato a migliorare la raccolta dei RAEE puntando al raggiungimento del target di raccolta
READ MOREIl progetto WeeenModels ha partecipato all'edizione 2017 delle ParaOlimpiadi che si sono svolte tra Genova e Savona dal 9 al 15 ottobre. Alla Fiera del Mare allo stand WeeenModels atleti e
READ MOREE’ stato appena pubblicato da parte di Circular Europe network ACR+, piattaforma composta da più soggetti che mira a sostenere le autorità locali che vogliano adottare
READ MOREPresentazione dei risultati del progetto LIFE WEEEENMODELS nel workshop dedicato ai progetti finanziati dal Programma LIFE: nell’ambito del 16° Simposio Internazionale sulla gestione
READ MOREIl 22 settembre 2017 il prof. Alberto Modenese dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha presentato il poster sulla valutazione dei rischi sulla salute nel riciclo di RAEE:
READ MORENel mese di settembre è stato sottoscritto da scuole, associazioni di volontariato e municipi genovesi il protocollo di comunicazione finalizzato ad incentivare la raccolta dei piccoli rifiuti
READ MOREIl progetto WeeenModels ha partecipato anche quest'anno all’edizione 2017, ospite dello stand Ge.Am. (azienda del gruppo Amiu) nel Salone Nautico di Genova dal 21 al 26
READ MOREBIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE: NUOVE OPPORTUNITA' DI SVILUPPO TERRITORIALE” è il convegno che si terrà il prossimo 29 settembre presso il Palazzo delle Borsa di
READ MOREC’era anche l’EcoRAEE Amiu, la mattina di sabato 9 settembre, nell’ambito delle iniziative di volontariato realizzato dal Centro Integrato di Via Lomellini collegate al “Patto
READ MOREIl progetto WeeenModels sarà presente nello stand Amiu dedicato alla raccolta differenziata ospitato all’interno degli spazi di Valletta Cambiaso che dal 3 al 10 settembre
READ MORENuovo appuntamento estivo con il furgone EcoRAEE Amiu nella zona del porto Antico, in occasione della Festa dell'Unità che sarà a Genova dal 24 agosto fino al 10 settembre. Il mezzo
READ MOREA Genova, insieme alle isole ecologiche e alle postazioni degli EcoVan/EcoRAEE, esistono oltre 30 punti WEEENMODELS dove si possono conferire i piccoli rifiuti elettrici ed elettronici. I
READ MORETradizione e ambiente, sabato 8 luglio in piazza Tazzoli a Sestri Ponente, saranno i protagonisti della Eco-festa dedicata al minestrone tipico genovese, il tradizionale
READ MOREIl progetto europeo Weeenmodels stato inserito nella prima banca dati “Utili all’Italia”, promossa da Utilitalia, federazione delle imprese italiane dei servizi pubblici, che
READ MORETra le iniziative dedicate ai comportamenti virtuosi e di basso impatto ambientale, insieme alle buone pratiche da realizzare quotidianamente, il 19° SuqFestival- Teatro del Dialogo
READ MORESi è svolto in un clima coinvolgente e simpatico, nell'ambito del 19°Suq Festival - Teatro del Dialogo, l'incontro "Rifiuti RAEE: viaggio illegale e seconda
READ MOREEcodom, primo consorzio italiano per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche gestiti, ha presentato oggi a Roma il proprio Rapporto di sostenibilità 2016. Costituito
READ MOREIl progetto Weeenmodels sarà presente al 19° Suq Festival Teatro del Dialogo che si svolgerà, dal 15 al 25 giugno 2017, nel Porto Antico di
READ MORE375 chili di rifiuti elettrici ed elettronici da inviare al recupero e al riciclo. E’ questo l’ottimo risultato ottenuto nella raccolta straordinaria dell’EcoRAEE Amiu nei
READ MOREUn'edizione da record quella di Slow Fish 2017, che ha ospitato lo stand Ge.Am - Amiu tutto dedicato alla raccolta differenziata e ai molteplici servizi che Amiu, con le società del
READ MORECleanApp è la nuova applicazione Amiu per dispositivi mobili che permette ai singoli cittadini di segnalare i luoghi dove sono stati abbandonanti di rifiuti ingombranti, per ora il
READ MOREUNIMORE ha realizzato una pubblicazione che raccoglie i contributi tecnici dei partners che hanno partecipato all’elaborazione e all’attuazione delle azioni del progetto europeo
READ MOREGiovedì 1 dicembre p.v. alle ore 17 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, in Via Garibaldi 9 si terrà la conferenza finale del progetto LIFE
READ MOREDal 14 al 16 novembre presso i Magazzini del Cotone area Expo/Porto Antico a Genova in occasione del Salone ABCD Orientamenti http://www.abcd-online.it/, il Comune di Genova e AMIU hanno promosso
READ MOREWorkshop internazionale su sui temi legati al raggiungimento del target di raccolta dei RAEE, fissato dalla Direttiva della Commissione Europea. Al workshop hanno partecipato, oltre ai partner
READ MOREIL SISTEMA DI RACCOLTA PER LA CITTA’ DI GENOVA Il progetto WEEENMODELS propone la creazione di un circuito integrato di raccolta dei RAEE domestici, orientato in particolare ai Piccoli RAEE
READ MOREA partire da Marzo 2015 è possibile frequentare sulla piattaforma e-learning di UNIMORE < http://elearning-raee.unimore.it> i corsi realizzati nell’ambito del Progetto WEEENMODELS,
READ MORE